Transmec

Taric: aggiornamento 2024

Quello che occorre sapere sulla tariffa integrata comunitaria ed i suoi recenti aggiornamenti.

Cos'è la Taric?

La TARIC (tariffa integrata comunitaria) nazionale, è uno strumento d'informazione per gli operatori e gli uffici interessati agli scambi commerciali internazionali, contenente la raccolta delle disposizioni, degli obblighi e delle fiscalità, cui sono assoggettate le merci all'introduzione sul territorio doganale della Comunità (immissione in libera pratica o importazione nonché esportazione e scambi intracomunitari), della legislazione tariffaria e commerciale comunitaria e nazionale. La TARIC utilizza un codice a 10 cifre per classificare le merci, riconosciuto a livello internazionale.

Le prime 6 cifre compongono il Sistema Armonizzato (HS), uguale in tutto il mondo (Paesi del WTO).

La 7 e 8 compongono il codice di nomenclatura combinata, per bolle doganali export dalla UE e Intrastat.

La 9 e 10 cifra compongono le TARIC utilizzate per l’importazione delle merci nella UE.

Classificazione doganale

La classificazione doganale delle merci è responsabilità degli operatori doganali, che devono Individuare l’esatto codice di classificazione, corrispondente al prodotto importato o esportato, da indicare nelle dichiarazioni doganali anche ove rappresentati in dogana da un rappresentante diretto o indiretto.

Una volta identificato il codice TARIC, si possono determinare le tariffe doganali applicabili.

Gli operatori doganali prevengono irregolarità e si assicurano di essere conformi alle normative doganali nazionali e internazionali.

Sempre loro responsabilità rettificare in caso di eventuali errori.

Questo lavoro porta oltretutto vantaggi tangibili agli operatori economici come ridurre gli oneri fiscali e i costi operativi all’importazione e definire una pianificazione e strategia doganale.

Aggiornamento Taric 2024

Il 31 ottobre 2023, la Commissione Europea ha pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2023/2364, che aggiorna l'Allegato I del Regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio riguardante la nomenclatura tariffaria e statistica e la tariffa doganale comune.

Questo aggiornamento è entrato in vigore il 1° gennaio 2024 e mira a rimuovere codici obsoleti e ad aggiungere nuove categorie merceologiche in linea con l'innovazione e lo sviluppo tecnologico.

In particolare, questo regolamento introduce modifiche alla Nomenclatura Combinata (NC) delle merci, una serie di codici a otto cifre che classificano le merci per fini tariffari e statistici nell'Unione Europea.

 Le prime sei cifre di ogni codice NC derivano dal Sistema Armonizzato, mentre le ultime due sono definite autonomamente dall'UE, con ciascun codice associato a una descrizione e misure daziarie specifiche.

Documenti Doganali Transmec Group

Conclusioni

L'aggiornamento TARIC 2024 rappresenta un passo importante per adeguare la normativa doganale alle nuove esigenze del commercio globale.

In Transmec ci occupiamo di trasporti internazionali ed operazioni doganali da oltre 170 anni.

Chiedi una consulenza ad un nostro esperto di spedizioni marittime.