
Servizio porta a porta dall'India al Regno Unito
I team di spedizione marittima di Transmec continuano a stabilizzare le agitate acque tra India e Regno Unito.
Gli esperti interni, in entrambi i paesi, stanno affrontando con successo le sfide che stanno influenzando la fornitura di servizi e i prezzi per i carichi sia FCL che LCL.
“La capacità sta diminuendo perché le compagnie di navigazione continuano a utilizzare navi più piccole, una situazione che ha anche fatto aumentare i costi, che variano di settimana in settimana,” ha spiegato Alex Smith, assistente manager della filiale di Transmec a Redditch.
“È proprio in questo contesto che i nostri team possono intervenire, sfruttando le loro relazioni locali per garantire spazio nei container per le merci destinate al Regno Unito.”
Transmec ha cinque filiali in città dell'India, comprese le principali porti di Mumbai e Chennai.
Nel Regno Unito, il team di spedizioni marittime e doganali opera centralmente dagli uffici di Birmingham, mentre il più grande magazzino di Transmec si trova al London Gateway Logistics Park, a meno di un miglio dal secondo porto più grande del Regno Unito.
“A differenza di molti altri vettori, offriamo un autentico servizio porta a porta, con le filiali di Transmec in India che gestiscono il trasporto in uscita mentre il team del Regno Unito prende in carico il carico all'arrivo nel porto,” ha aggiunto Alex.
“Serviamo tutti i principali porti del Regno Unito, tra cui Felixstowe, Southampton e Liverpool, potendo offrire servizi portuali aggiuntivi al London Gateway grazie alla vicinanza del nostro hub.”
Le navi continuano ad evitare il Mar Rosso e il Canale di Suez, navigando invece intorno al Capo di Buona Speranza, un viaggio che richiede tra i 35 e i 40 giorni.
Secondo le ultime statistiche, l'India è il dodicesimo partner commerciale più grande del Regno Unito, con il commercio tra i due paesi che supera i 38 miliardi di sterline e le importazioni dall'India in aumento di oltre il 18 per cento. È in fase di negoziazione un accordo di libero scambio.

News

