
La logistica alimentare trova casa al London Gateway
In crescita l’interesse degli importatori alimentari per i servizi logistici offerti da Transmec al London Gateway.
Baklava dalla Turchia, olive dall’Egitto, tè dallo Sri Lanka e specialità italiane come pasta e pomodori secchi: sono solo alcuni dei prodotti internazionali che passano per la filiale.
«Pur operando in tutti i settori chiave, vediamo nella logistica alimentare un ambito in forte crescita per noi», ha commentato il branch manager Steve Day.
«Tradizionalmente serviamo importatori di prodotti mediterranei, forte delle radici italiane di Transmec. Ma di recente abbiamo iniziato a trattare anche articoli in arrivo dal vicino porto di London Gateway.»
Determinante per questa espansione è stata la Gemini Partnership tra Maersk e Hapag-Lloyd, che ha scelto London Gateway come alternativa a Felixstowe.
«Molti importatori hanno potuto contare su di noi per il trasferimento delle operazioni a London Gateway, beneficiando della nostra prossimità al porto», spiega ancora Steve.
«Il nostro magazzino e la varietà di servizi offerti hanno suscitato grande interesse: shunting conveniente, scarico dei container, stoccaggio, pick & pack e distribuzione a livello nazionale, comprese le consegne last mile nel centro di Londra.»
«Riforniamo direttamente catene alimentari, ristoranti e centri di distribuzione. Una delle nostre responsabilità? Garantire che il tè dello Sri Lanka raggiunga gli scaffali di Harrods!»
Il magazzino, esteso su 14.000 m², offre sia spazi a temperatura ambiente sia celle refrigerate. Le soluzioni Transmec includono anche servizi di sdoganamento e deposito doganale, che permettono di posticipare il pagamento di dazi e IVA fino all’uscita delle merci dal magazzino. Inoltre, il team specializzato nel trasporto marittimo è in grado di organizzare spedizioni da ogni parte del mondo.

News

