Home » Il Gruppo » Sistema Qualità

Sistema Qualità

Noi di Transmec Group ci proponiamo di consolidare la nostra posizione nel mercato internazionale perseguendo la piena soddisfazione del cliente attraverso la fornitura di servizi di qualità: “per Transmec Group qualità significa superare le aspettative dei clienti sul fronte del servizio reso, rispettare l’ambiente e conseguire una giusta profittabilità a garanzia della continuità aziendale”.

Questo implica:

  • Porre il Cliente al primo posto
  • Considerare le persone al centro dell’organizzazione nel pieno rispetto degli standard lavorativi, anche attraverso la costante certificazione SA 8000 Lavoro Etico
  • Rispettare le norme di sicurezza grazie alla formazione e all’informazione
  • Sviluppare il sistema di gestione per la qualità attraverso la Certificazione ISO 9001:2008

La norma ISO 9001 definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità per un'organizzazione.

La ISO 9001 è la normativa di riferimento per chi vuole sottoporre a controllo qualità il proprio processo produttivo in modo ciclico, partendo dalla definizione delle esigenze dei clienti, arrivando fino al monitoraggio di tutto il processo produttivo.

ISO 9001_Transmec Group

Il Codice Etico enuncia i principi etici ai quali il Gruppo Transmec si attiene nello svolgimento delle proprie attività, e dei quali pretende la più rigorosa osservanza da parte degli esponenti aziendali, dei suoi dipendenti e, in ogni caso, di tutti coloro che cooperano nel perseguimento della sua missione.

Codice Etico_Transmec Group

TAPA, Associazione per la Protezione dei Beni Trasportati, opera in tutto il mondo con lo scopo di ridurre al minimo le perdite dei carichi durante l’intera supply chain.

Certificarsi TAPA significa possedere tutti i requisiti di sicurezza richiesti documentati attraverso le procedure adottate.

TAPA TSR Level 3_Transmec Ro

TAPA TSR Level 3_Trasporti Internazionali Transmec

ISO 14001 è una norma internazionale che riguarda il Sistema di Gestione Ambientale.

L’applicazione della norma ISO 14001 definisce i requisiti più importanti per individuare, controllare e monitorare gli aspetti ambientali di qualsiasi Organizzazione che abbia una politica ambientale.

Lo status di operatore economico autorizzato, AEO certifica una situazione di affidabilità specifica di un particolare soggetto nei confronti delle autorità doganali e fa parte delle nuove procedure di informatizzazione nei rapporti tra soggetti privati e autorità incaricate delle attività di controllo nel commercio internazionale.

Ci sono 3 categorie di AEO: Semplificazioni doganali (AEOC) | Sicurezza (AEOS) | Semplificazioni doganali e Sicurezza (AEOF)

La SQAS nasce negli anni '90 su iniziativa di CEFIC con lo scopo di migliorare il livello di sicurezza durante il trasporto, lo stoccaggio e la gestione di sostanze particolarmente a rischio quali sono i prodotti chimici.

La verifica SQAS è stata condotta da un organismo indipendente (Bureau Veritas Italia s.p.a.) sulla base di due check list (Core e Transport) riportanti un numero consistente di requisiti, in grado di mettere alla prova il sistema di gestione aziendale a tutti i livelli, su aspetti di sicurezza dei trasporti, qualità del servizio, sicurezza nei luoghi di lavoro, rispetto dell’ambiente, etica e responsabilità sociale di impresa.

 Con il raggiungimento della attestazione SQAS la Transmec offre ai propri clienti importanti garanzie, attestate da un ente terzo indipendente, del rispetto di obiettivi quali:

  • La piena rispondenza alle specifiche del cliente
  • L'adeguamento alle leggi in merito a sicurezza nel trasporto e stoccaggio dei materiali,qualità del servizio, sicurezza nei luoghi di lavoro e riduzione dell’impatto ambientale
  • Il rispetto dei principi di etica aziendale e responsabilità sociale
  • La comunicazione efficace ai clienti, con un metro di valutazione oggettivo e trasparente


SQAS_Trasporti Internazionali Transmec

La norma ISO 45001 "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l'uso", è una norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro e fornisce indicazioni per il suo utilizzo, per consentire alle organizzazioni di fornire posti di lavoro sicuri e salubri prevenendo infortuni sul lavoro e problemi di salute, nonché migliorando la sicurezza sul lavoro in modo proattivo.

ISO 45001_Transmec Group

L’ ISAE 3402 è una certificazione di terzi, indipendente e riconosciuta dal Mercato e dagli operatori di settore che garantisce la conformità delle soluzioni di hosting gestito in outsourcing in accordo ad alcuni requisiti di tipo organizzativo-operativo e tecnico.

L’obiettivo primario del report che viene emesso al termine di un periodo ampio di monitoraggio (da 6 a 12 mesi a seconda del tipo di report) è quello di emettere un parere di conformità rinnovato annualmente sul Sistema di Gestione implementato dall’Organizzazione, focalizzando in particolare l’attenzione sul Sistema dei Controlli Interni definiti ed implementati per monitorare le performance dei processi in funzione agli indicatori ed i  vincoli contrattuali.(SLA e KPI).